-
Quindi le cose eroiche bisognava farle prima. Prima che quell’incrostazione di attaccamento alla vita ti si appiccicasse addosso. Prima di avere delle responsabilità, o qualcuno da perdere. Ma prima o poi, lo sapeva, sarebbe tornata a galla e quei pensieri non sarebbero più stati suoi. Quel liquido nero si sarebbe ritirato lasciandola nuda nella sua mente. Una ragazzina.
Senza madre e con un marchio sulla mano. Allegria.
Recensione
Il fatto che il romanzo racconti una distopia senza esplicitarla né spendersi in intermezzi per spiegare al lettore come il mondo è giunto al punto in cui è, quale tipo di governo detti legge, è uno dei punti di forza di questo romanzo, che gli da un sapore locale, italiano, salvandolo dalla facile tentazione di replicare le saghe distopiche in lingua inglese.
La colonna sonora su Spotify - by Read and Play
Recensione
L’esordiente Elisa Emiliani, con il suo Cenere – primo titolo dei 2019 della modenese Zona 42 – non si adagia sulla semplicistica visione dell’eroe come prescelto, ma nasconde nelle pagine del suo primo romanzo riflessioni sul libero arbitrio e sulla resistenza al sistema, senza mai trasformare le tre protagoniste in elette e cercando di trasmettere l’idea platonica della distopia, piuttosto che narrarne una tra le tante.
Recensione
Una storia da leggere tutta d’un fiato, merito di una trama originale e del fatto che, nonostante la tematica sia fantascientifica, i sentimenti e le emozioni raccontati sono assolutamente realistici. Attraverso il suo romanzo l’autrice riesce a mettere nero su bianco una forte storia di amicizia e ricerca della libertà, mostrando al lettore fino a che punto si è disposti a combattere per le persone care e per i propri ideali. Una lotta spietata, senza esclusione di colpi, per un futuro migliore e una società più umana.
Sinossi
Cosa puoi fare se vivi in provincia, il regime corporatista incombe e cucinare cristalli o stordirsi di alcool non è più sufficiente?
Ash, la Reba e Anna se lo chiedono spesso e inventano il Gioco. Una scappatoia, una strategia di sopravvivenza e l’unica possibilità che hanno per dare un senso a giornate di ordinaria disperazione.
Nel frattempo intorno a loro tutto si fa più oscuro: la morte della Gramigna, un prete scomparso, un marchio a identificare chi non vuole o non può allinearsi al pensiero dominante.Cenere è il racconto dell’estate in cui tre ragazze decidono di riprendere il controllo della propria esistenza: Ash alle prese con un padre sempre più distante, la Reba a cui servirebbero gambe funzionanti, Anna, alla ricerca del suo amore perduto.
La voce potente e appassionata di Elisa Emilani racconta una storia di amicizia e resistenza. Di quelle amicizie che a sedici anni ti riempiono le giornate, e che insieme alla rivoluzione sono tutto quello che serve quando sei giovane e ti senti immortale.
un raccontino...
Stampa
Buonsenso Faenza - Dicembre 2020 - LINK
B-sides magazine - Dicembre 2020 - LINK
Stay nerd - Aprile 2020 - LINK
Settesere - Marzo 2020 - LINK
Quaderni d'altri tempi - Maggio 2019 - LINK
Zest - Maggio 2019 - LINK
B-sides magazine - Aprile 2019 - LINK
Stay Nerd - Marzo 2019 - LINK
Infiniti mondi - Marzo 2019 - LINK
Fantascienza today - Febbraio 2019 - LINK
Wired - Febbraio 2019 - LINK
Inkroci - Febbraio 2019 - LINK ITA - LINK ENG
A tavola coi libri - Gennaio 2019 - LINK
Fantascienza.com - Gennaio 2019 - LINK
Mondofox - Gennaio 2019 - LINK