
Domrnica prossima, il 27 Settembre, sarò a Ca’ di Malanca per parlare di Resistenza assieme a persone che hanno scritto libri sul tema.
Cosa c’entro io, che mi occupo di fantascienza?
L’ho chiesto al presidente dell’associazione che mi ha invitato, il quale ha risposto che secondo lui Cenere si prestava bene a questo incontro…
E quindi… sarà un onore portare una prospettiva distopica in un luogo che considero sacro, in cui la 36 Brigata Garibaldi si è battuta furiosamente, e che è sempre di grande ispirazione per liberi pensatori di tutte le generazioni.
Ecco il programma:
TREBBO ANTIFASCISTA A CA’ DI MALANCA
E GIORNATA DEL TESSERAMENTO ALL’ANPI
A cura dell’ANPI di Faenza
DOMENICA 27 SETTEMBRE 2020
programma:
ore 10 – Breve escursione fino alle postazioni partigiane e visita guidata al Centro di Documentazione della Resistenza
ore 12 – Pranzo al sacco (bevande e caffè a cura dell’Anpi)
dalle ore 14 – Trebbo con gli iscritti e amici Anpi che hanno scritto sulla Resistenza e l’antifascismo
Hanno garantito la loro partecipazione:
Gabriele Albonetti, Pietro Albonetti, Aula 21, Matteo Banzola, Barbara Bellini, Rosarita Berardi, Nicola Oriani, Franco Conti, Nicola Dalmonte, Angelo Emiliani, Elisa Emiliani, Isa Emiliani, Mariella Francesconi, Alberto Fuschini, Roberto Matatia, Mattia Randi
Musica – Band giovani
-
Daniele Cristofori, musica resistente
ANPI FAENZA ASSOCIAZIONE CA’ DI MALANCA